La prima volta che siamo stati a Marrakech era il 2019. Un viaggio che ha acceso la scintilla del nostro progetto. Oggi, sei anni dopo, ci siamo tornati. E ci ha accolto con la stessa forza magnetica, gli stessi colori intensi, la stessa bellezza che ci aveva stregati la prima volta.
In questo nuovo viaggio del 2025, siamo tornati alla ricerca di pezzi unici. Oggetti che parlano il linguaggio dell’arte, dell’artigianato, della storia. Marrakech continua a ispirarci: nei suoi vicoli, nei suoi silenzi improvvisi, nella bontà delle persone, nel rispetto profondo per i valori autentici della vita.
Nel cuore del souk, un rifugio segreto
A darci il benvenuto, la meravigliosa @riadjeannoel - https://www.darrbaalaroub.com Dietro una porta antica si apre un mondo: corti interne avvolte nel verde, piante rigogliose, profumi d’arancio e una terrazza da sogno da cui si ammira la Koutoubia.
Jean Noel e il suo staff ci hanno accolti con gentilezza e calore. Un’esperienza difficile da dimenticare. Un luogo che resta nel cuore.

Incontri che lasciano il segno
Tra i momenti più significativi di questo viaggio, l’incontro con @nicole.valenti__ e @aldo_belkouar dell’associazione @zawyaty_marrakech - https://www.zawyaty.com Un progetto che ci ha conquistati: nel cuore del quartiere della Moschea Sidi-bel-Abbès, questa scuola laboratorio forma giovani artigiani nelle nobili arti marocchine — dalla lavorazione dei metalli allo zellij, dalla pelle alla ceramica e ai tessuti.
Un ponte linguistico tra il Marocco e il mondo, che unisce le mani sapienti di oggi ai sogni delle nuove generazioni.

Presto online, un frammento di Marrakech per voi
Torniamo con gli occhi pieni, il cuore colmo — e tanti oggetti unici che presto troverete su vicode.it.
Portano con sé la magia di Marrakech: la cura artigianale, il valore del tempo, la poesia della materia.
Sceglierli per la propria casa significa raccontare una storia. La vostra.
Scopri presto la collezione su vicode.it
Pezzi unici, ricchi di anima.